Esperienza fotografica sul versante est dell’Etna tra grotte, scenografiche vallate rocciose e boschi incantati. Briefing iniziale in cui affronteremo temi come la composizione, la gestione della luce, come ottenere una corretta esposizione, l’utilizzo dei filtri e delle principali tecniche di scatto. Trekking e sessione di scatto in una delle più spettacolari grotte dell’Etna. Sessione di scatto nell’incredibile scenario lunare della Valle del Bove. Sistemazione e cena in rifugio. Briefing su come fotografare i cieli stellati, via lattea, startrail e moonscape. Affronteremo temi come la composizione, la gestione dell’esposizione, la lunga esposizione e le principali tecniche di scatto utilizzate nella night photography. Sessione di scatto notturna sui crateri a bottoniera tra rocce, imponenti esemplari di pino laricio e geometrie di tronchi modellati dalla lava. Pernotto e colazione in rifugio. Trekking e sessione di scatto al maestoso Ilice di Carrinu, uno degli alberi più antichi d’Italia, immersi in un contesto boschivo fiabesco. Pranzo a sacco. L’esperienza termina nel pomeriggio.
Individuale €250
2 persone €170/persona
3 persone €140/persona
da 4 a 6 persone €110/persona