Un paradiso tropicale con paesaggi e contrasti mozzafiato per i fotografi di paesaggio. Spettacolari scogliere a picco sul mare, faraglioni, cascate immerse in lussureggianti foreste, montagne sospese tra le nuvole e la più grande foresta laurissilva al mondo, un luogo che la nebbia rende ancora più misterioso e incantato. Tutto questo è Madeira, una perla vulcanica in mezzo all’atlantico.
Andremo alla scoperta di questa meravigliosa isola di origine vulcanica, fra l’azzurro del mare e il verde smeraldo della vegetazione in cui si tuffano spettacolari cascate. Un’emozionante trekking fotografico tra foreste tropicali immerse nella nebbia e giganti massicci rocciosi avvolti nelle nuvole. Un’esperienza intensa e coinvolgente a stretto contatto con la natura.
Volo Catania-Funchal Madeira. Sistemazione in hotel e sessione di scatto al tramonto.
Sessione di scatto all’alba sulla scogliera di Praia São Lourenço. Colazione. Foto trekking alla Levada do Caldeirao Verde con pranzo a sacco. Sessione di scatto al tramonto su Pico de Arieiro.
Sessione di scatto all’alba e per le prime ore del mattino sulla Vereda da Ponta de São Lourenço. Pranzo. Revisione e commenti sulle foto. Sessione di scatto per tutto il pomeriggio fino al tramonto su Pico de Ruivo.
Colazione. Spostamento in auto a Porto Moniz. Foto trekking alla foresta di Fanal Pond. Pranzo a sacco. Sistemazione in hotel. Sessione di scatto al tramonto.
Sessione di scatto all’alba ai faraglioni di Praia da Ribeira da Janela. Colazione. Foto trekking alla foresta di Fanal Pond. Pranzo a sacco. Sessione di scatto al tramonto.
Sessione di scatto all’alba alle Piscine do Seixal. Colazione. Foto trekking alla Levada de Ribeira da Janela. Pranzo a sacco. Sessione di scatto al tramonto.
Colazione. Foto trekking alla Levada 25 Fontes. Trasferimento in auto a Funchal. Sessione di scatto al tramonto.
Volo di ritorno Funchal Madeira – Catania.
Il programma è passibile in qualunque momento di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dell’organizzatore, sempre con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
Si tratta di un esperienza fotografica rivolta a tutti gli appassionati di fotografia di paesaggio e agli amanti delle destinazioni tropicale/avventuroso. Questo viaggio è di grado di difficoltà medio, cioè richiede un buon allenamento fisico, resistenza e spirito d’adattamento per affrontare le sessioni di foto trekking. Durante il tour sarete assistiti da un tutor H24 nelle sessioni di scatto all’alba e al tramonto, affronteremo tecniche di base e avanzate per ottenere delle fotografie d’impatto, imparerai a gestire l’esposizione, a costruire una buona composizione e a sfruttare al meglio la tua attrezzatura fotografica.
Ad appassionati di fotografia di paesaggio con un pizzico di spirito d’avventura, amanti delle foreste, dei paesaggi marini tropicali e del trekking. E’ rivolta sia al principiante che ha bisogno di imparare le linee guida della fotografia di base (composizione, regole, settaggi della fotocamera), sia all’amatore desideroso di approfondire la tecnica ed imparare a gestire al meglio la pianificazione.
Il numero massimo di partecipanti è limitato al fine di offrire la migliore assistenza per ogni partecipante. Il tour deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti per poter essere confermato.Minimo: 4Massimo: 8
Per prenotare basterà versare un acconto del 30% tramite bonifico. Salderai il totale entro 30 giorni prima della partenza.Prezzo: € 1600Acconto: € 500
Se un partecipante decide di cancellare la sua prenotazione può farlo in qualsiasi momento comunicandolo il prima possibile all’indirizzo mail ufficiale info@giancarlotine.it.
Da premettere che la mancanza di un partecipante creerebbe difficoltà gestionali nelle prenotazioni oltre al rischio del non raggiungimento della quota minima di partecipanti ai fini del viaggio (e di conseguenza la necessità di cercare un nuovo interessato).
L’intera somma versata (anticipo o quota completa) sarà totalmente restituita qualora l’evento venisse annullato.