• Home
  • Gallery
    • Paesaggio
    • Hotel & Ville di pregio
    • Architettura & Interior
  • Viaggi fotografici
  • Etna experience
  • Corsi di fotografia
    • Corso BASE
    • Corso INTERMEDIO
  • About me
  • Contatti
Giancarlo Tinè fotografia
Giancarlo Tinè fotografia
  • Home
  • Gallery
    • Paesaggio
    • Hotel & Ville di pregio
    • Architettura & Interior
  • Viaggi fotografici
  • Etna experience
  • Corsi di fotografia
    • Corso BASE
    • Corso INTERMEDIO
  • About me
  • Contatti
0

LOFOTEN FOTO TOUR

Dal 3 al 10 Novembre 2022

Inseguendo la luce artica tra fiordi e villaggi di pescatori

Un viaggio alla scoperta di un incredibile arcipelago immerso nel cuore del Circolo Polare Artico tra luci e scenari quasi mistici. Visiteremo i posti più fotografati delle isole, dai caratteristici borghi con le tipiche casette rosse dei pescatori (rorbuer), alle chiarissime spiagge quasi caraibiche circondate da montagne a picco sul mare. Fotograferemo sotto una luce artica in un paesaggio glaciale con colori tenui in  un’eterna alba e tramonto.

A caccia dell’aurora boreale

Le isole Lofoten sono situate all’interno del Circolo Polare Artico, in una posizione favorevole per ammirare l’aurora boreale. Il mese di Febbraio e Novembre sono tra i migliori dell’anno per assistere allo spettacolo unico dell’Aurora Boreale, durante le ore di buio si può ammirare e fotografare questo fenomeno naturale e incredibile del nostro pianeta.

Aurora Uttakleiv

Programma del Foto Tour

Giorno 1

Volo Sicilia-Isole Lofoten. Trasferimento in minivan e sistemazione in hotel vicino l’aeroporto di Evenes.

Giorno 2

Colazione. Trasferimento a Leknes nella nostra struttura ricettiva. Durante il tragitto (300km) ci fermeremo a scattare qualche foto nei migliori spot. Sistemazione in struttura aspettando l’aurora boreale.

Giorno 3

Sessione di scatto all’alba a Vareid beach. Durante il giorno ci sposteremo a Skagsanden beach e dintorni. Sessione di scatto al tramonto sulla spiaggia di Haukland beach. Aspetteremo l’aurora boreale sulla spiaggia di Uttakleiv beach.

Giorno 4

Sessione di scatto all’alba a Uttakleiv beach. Proseguiremo la nostra caccia fotografica a Unstad beach.  Pranzo in un tipico agriturismo. Sessione di scatto al tramonto a Bjornsand. Dopo il crepuscolo aspetteremo l’aurora boreale sulla spiaggia di Haukland beach.

Giorno 5

Trasferimento a Reine. Visita al lago di Storvatnet con i suoi fantastici riflessi circondato dalle montagne. Tappa alla famosa casetta rossa di Ramberg. Sessione di scatto al tramonto e al crepuscolo a Reine.

Giorno 6

Giornata dedicata ai tre villaggi più tipici Hamnøy, Sakrisøy e Reine con le coloratissime Rorbue, le casette tipiche dei pescatori dove scatteremo fino al tramonto.

Giorno 7

Colazione. Rientro verso Evenes dove passeremo l’ultima notte facendo tappa lungo il tragitto al villaggio di Henningsvær e fermandoci a scattare qualche foto lungo la strada. Sistemazione in hotel a Evenes.

Giorno 8

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Volo di ritorno Isole Lofoten-Sicilia.

Il programma è passibile in qualunque momento di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dell’organizzatore, sempre con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.

3 posti disponibili rimasti

Di che tipo di esperienza si tratta?

Si tratta di un esperienza fotografica rivolta a tutti gli appassionati di fotografia di paesaggio e agli amanti del grande Nord. Questo viaggio è di grado di facile, tutti gli spot fotografici in programma sono facilmente raggiungibili. Durante il tour sarete assistiti da un tutor H24 nelle sessioni di scatto all’alba, al tramonto e durante le notturne. Affronteremo tecniche di base e avanzate per ottenere delle fotografie d’impatto, imparerai a gestire l’esposizione, a costruire una buona composizione e a sfruttare al meglio la tua attrezzatura fotografica.

A chi è rivolta?

Ad appassionati di fotografia di paesaggio amanti dei climi artici, degli scenari selvaggi e incantati del Grande Nord, a caccia della luce magica dell’aurora boreale. E’ un’esperienza rivolta sia al principiante che ha bisogno di imparare le linee guida della fotografia di base (composizione, regole, settaggi della fotocamera), sia all’amatore desideroso di approfondire la tecnica ed imparare a gestire al meglio la pianificazione.

Partecipanti

Il numero massimo di partecipanti è limitato al fine di offrire la migliore assistenza per ogni partecipante. Il tour deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti per poter essere confermato.
Minimo: 4
Massimo: 7

Prezzo

1990€

Pagamento

E’ possibile riservare il proprio posto pagando in 2 soluzioni entro il 3 Settembre. Il primo acconto di 600 EURO entro il 3 Settembre, il saldo dell’intero importo entro e non oltre il 3 Ottobre.

Formula a rate
Puoi pagare il foto tour comodamente in 12, 24 o 36 rate.
Contattami in privato per maggiori dettagli sul finanziamento.

La quota comprende

  • Volo A/R da Catania a Evenes (Isole Lofoten)
  • Transfert in minivan per tutta la durata del viaggio
  • Pernotto: 7 notti in camera doppia in appartamento tipico norvegese
  • Assicurazione medica sanitaria/cancellazione viaggio/bagaglio
  • Assistenza individuale e continua del tutor per tutta la durata del tour H24
  • Sessioni di post produzione durante il viaggio
  • Assistenza nella preparazione al viaggio: ricezione tramite email di tutte le info utili su attrezzatura e abbigliamento
  • Uscite fotografiche di preparazione diverse settimane prima del viaggio
  • Guide e consigli sulle tecniche di scatto
  • Gruppo Whatsapp dedicato

La quota non comprende

  • Transfert da e verso l’aeroporto di Catania
  • Carburante auto per gli spostamenti durante il tour.
  • Pasti. Si affronterà una spesa comune, si stima un costo di circa 250 € per tutto il viaggio.
  • Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include”.
3 posti disponibili rimasti

Cancellazione e rimborso

Se un partecipante decide di cancellare la sua prenotazione può farlo in qualsiasi momento comunicandolo il prima possibile all’indirizzo mail ufficiale info@giancarlotine.it.

  • Se la richiesta di cancellazione verrà presentata prima di 60 giorni antecedenti la partenza, sarà possibile ricevere un rimborso dell’intera quota di prenotazione.
  • Se la richiesta di cancellazione verrà presentata oltre 60 giorni antecedenti la partenza, sarà possibile ricevere solo un rimborso del 70% dell’intero valore del viaggio. Salvo che non ci venga presentato un nuovo interessato da parte del rinunciatario, disposto a prendere il suo posto pagando la quota totale del viaggio stesso.
  • Se la richiesta di cancellazione verrà presentata oltre 30 giorni antecedenti la partenza, NON sarà purtroppo possibile ricevere il rimborso della quota di prenotazione. Salvo che non ci venga presentato un nuovo interessato da parte del rinunciatario, disposto a prendere il suo posto pagando la quota totale del viaggio stesso.

Da premettere che la mancanza di un partecipante creerebbe difficoltà gestionali nelle prenotazioni oltre al rischio del non raggiungimento della quota minima di partecipanti ai fini del viaggio (e di conseguenza la necessità di cercare un nuovo interessato).

L’intera somma versata (anticipo o quota completa) sarà totalmente restituita qualora l’evento venisse annullato.

Info e prenotazioni

Contattami con WhatsApp

© Giancarlo Tinè 2022 - Tutte le immagini sono coperte da copyright