Si tratta di escursioni fotografiche individuali o di gruppo di livello medio-facile, è richiesto un minimo di allenamento fisico, resistenza e spirito d’adattamento. Affronteremo insieme diverse tematiche sulla fotografia di paesaggio, ti svelerò tecniche e trucchi per ottenere foto d’impatto, imparerai a gestire l’esposizione e la luce, a costruire una buona composizione e a sfruttare al meglio la tua attrezzatura fotografica.
Ad appassionati di fotografia di paesaggio con un pizzico di spirito d’avventura, amanti dell’Etna e dei vulcani, del trekking e della montagna in genere. E’ rivolta sia al principiante che ha bisogno di imparare le linee guida della fotografia di base (composizione, regole, settaggi della fotocamera), che all’amatore desideroso di approfondire la tecnica ed imparare a gestire al meglio la pianificazione.
Si tratta del tipo di esperienza più coinvolgente e confortevole. Pernotteremo e ceneremo in un rifugio immerso in una delle più spettacolari pinete secolari dell’Etna. In questo modo avremo non solo un comodo punto d’appoggio per riposarci e rifocillarci ma sarà anche un’occasione per conoscerci meglio col gruppo.
Si tratta di un’esperienza fotografica che si svolge in giornata senza alcun pernotto. In questo tipo di esperienza affronteremo dei foto trekking in cui discuteremo delle principali tematiche sulla fotografia di paesaggio, dall’inquadratura alla composizione, dalla studio della luce alla gestione dell’esposizione.
Le condizioni di instabilità meteo e i momenti che anticipano o seguono un evento atmosferico, generano spesso delle condizioni di luce meravigliose ma mettiamo al primo posto la nostra sicurezza, questo significa che ci potrebbe essere la possibilità di annullare l’esperienza fotografica o non completarla. Sarò pienamente disponibile per trovare delle soluzioni alternative che possano soddisfare entrambi.