
Un corso pratico e innovativo strutturato su 2 moduli BASE e INTERMEDIO dove imparerai direttamente sul campo a conoscere a fondo la tua attrezzatura fotografica, a padroneggiare le tecniche di scatto più utilizzate nella fotografia di paesaggio.
Andremo a caccia della luce più intensa e la natura sarà la nostra musa ispiratrice.
Grazie a questo corso imparerai a utilizzare al meglio l’attrezzatura fotografica, a gestire la composizione e creare immagini d’effetto, a pianificare le tue uscite fotografiche e ad affrontare qualsiasi condizione critica di luce.
Ogni modulo del corso è composto da 10 LEZIONI di 2 ore ciascuna, 5 in aula e 5 in esterna, due volte a settimana. Ogni corso comprende:
- Esercitazioni
- Esempi pratici illustrati
- Uscite fotografiche (al sabato o alla domenica)
- Slide
- Post produzione e sviluppo RAW con Lightroom, Camera Raw e Photoshop
- Assistenza del tutor per tutta la durata del corso
I corsi si svolgeranno a Ragusa e si terranno in collaborazione con l'associazione culturale Arrinesci.
Corso BASE
PROGRAMMA |
LEZIONE 1 – L’attrezzatura fotografica: Reflex e Mirrorless | Sensori e formati fotografici | Obiettivi | Filtri | Treppiedi | Zaini |
LEZIONE 2 – Uscita fotografica: osservare ciò che ci circonda, utilizzo del treppiedi, comporre l’inquadratura, gestione del liveview, scattare a diverse focali. |
LEZIONE 3 – Il triangolo dell’esposizione : Tempi | Diaframma | ISO. Composizione: regole principali. |
LEZIONE 4 – Uscita fotografica: utilizzo delle funzioni semiautomatiche, comporre la scena, dimostrazione sull’utilizzo dei filtri. |
LEZIONE 5 – Dopo lo scatto: Flusso di lavoro e Archiviazione (software, supporti, formati file). |
LEZIONE 6 – Uscita fotografica: utilizzo della modalità di scatto manuale. |
LEZIONE 7 – Lightroom e Camera Raw: utilizzo degli strumenti di base. |
LEZIONE 8 – Uscita fotografica: sessione di scatto al tramonto. |
LEZIONE 9 – Lightroom e Camera Raw: esercitazione pratica sugli scatti realizzati. |
LEZIONE 10 – Test di fine corso e consegna attestato. |
Cosa imparerai da questo corso
+ Imparerai ad utilizzare l’attrezzatura fotografica
+ A scattare utilizzando sia le funzioni semiautomatiche che quelle manuali gestendo tempi, diaframma e ISO
+ Imparerai a gestire il flusso di lavoro dallo scatto alla post produzione e ad archiviare e catalogare le immagini
Corso Intermedio
PROGRAMMA |
LEZIONE 1 – Composizione: le regole principali, linee, piani prospettici, cornici, colori, proporzioni, l’elemento umano. |
LEZIONE 2 – Uscita fotografica: foto trekking urbano. |
LEZIONE 3 – La luce e i suoi componenti: qualità, direzione, temperatura, momenti del giorno e stagioni, i fenomeni meteorologici e il loro effetto sulla luce. I filtri fotografici: polarizzatore, a densità neutra, filtro graduato. |
LEZIONE 4 – Uscita fotografica: foto trekking nella campagna iblea. |
LEZIONE 5 – Tecniche di scatto: HDR e multi esposizione manuale, l’iperfocale, la lunga esposizione. |
LEZIONE 6 – Uscita fotografica: paesaggi marini. |
LEZIONE 7 – Lightroom e Camera Raw: utilizzo degli strumenti avanzati ed esercitazione sugli scatti realizzati. |
LEZIONE 8 – Uscita fotografica: sessione di scatto dal tramonto all’ora blu. |
LEZIONE 9 – Lightroom e Camera Raw: tecniche di ritocco. Esercitazione e commenti sugli scatti realizzati. |
LEZIONE 10 – Test di fine corso e consegna attestato. |
Cosa imparerai da questo corso
+ Imparerai a comporre un immagine gradevole e armonica in fase di scatto
+ A distinguere e sfruttare la migliore luce con cui scattare
+ A sfruttare a tuo favore condizioni di luce critica
+ Ad utilizzare gli strumenti più avanzati di Lightroom e Camera Raw.
Costo 150 EURO
Nel prezzo è incluso il tesseramento e l’assicurazione per un anno a qualsiasi altro evento organizzato dall’associazione culturale ARRINESCI.
Lascia una risposta